13 Novembre 2025
Come calcolare gli interessi sul conto deposito? Formula, esempi e strumenti utili
Capire come calcolare gli interessi sul conto deposito è fondamentale per valutare la convenienza di questa forma di risparmio.
Il calcolo degli interessi dipende da alcune variabili chiave: capitale investito, tasso di interesse, durata del deposito e imposte applicate. Conoscere questi elementi consente di stimare con precisione il rendimento del conto deposito, confrontare le offerte delle diverse banche e scegliere la soluzione più vantaggiosa.
La formula base per calcolare gli interessi
Come funziona il calcolo degli interessi lordi
Il punto di partenza per stimare gli interessi del conto deposito è la formula dell’interesse semplice:
I=C×r/100×t/365
Dove:
- C è il capitale investito,
- r è il tasso d’interesse annuo lordo (%),
- t rappresenta i giorni di durata del deposito.
Esempio pratico di calcolo degli interessi lordi:
Se depositi 10.000 € su un conto con tasso del 2,80% annuo per 18 mesi, il calcolo sarà:
I=10.000×2,80/100×540/365=414,2 €
Questi 414,2 € rappresentano l’interesse lordo, ossia l’importo maturato prima delle imposte.
Da interesse lordo a netto
Per conoscere il rendimento effettivo del conto deposito, è necessario considerare la tassazione e i costi applicati.
Ritenuta fiscale sugli interessi
In Italia, la ritenuta fiscale sugli interessi è pari al 26%. Tornando all’esempio precedente, il calcolo dell’interesse netto sarà:
414,2×(1−0,26)=306,5 €
L’importo netto rappresenta quanto effettivamente percepito dal risparmiatore.
Imposta di bollo sul conto deposito
Oltre alla tassazione sugli interessi, occorre considerare anche l’imposta di bollo, pari allo 0,20% annuo sul capitale depositato.
In alcuni casi, l’imposta è a carico della banca (informazione da verificare nel foglio informativo).
Per approfondire il tema, leggi anche il nostro articolo dedicato all’imposta di bollo sul conto deposito e scopri come viene calcolata.
Altri costi da considerare
Alcuni istituti possono prevedere spese di gestione o penalità per svincolo anticipato. È quindi importante leggere attentamente le condizioni contrattuali per valutare il rendimento del conto deposito in modo completo.
Strumenti utili per calcolare gli interessi
Chi preferisce non effettuare calcoli manuali può affidarsi a un simulatore, disponibile online sui siti delle principali banche o su portali finanziari specializzati.
Questi strumenti permettono di inserire pochi dati – come ad esempio capitale investito, durata del vincolo e tasso d’interesse – per ottenere una stima immediata del rendimento atteso.
Scopri il Conto Deposito di Banca CF+
Sapere come calcolare l’interesse netto di un conto deposito permette di gestire in modo consapevole il proprio risparmio e scegliere la soluzione più vantaggiosa.
Verificare sempre tasso, durata, imposte e costi consente di stimare il rendimento del conto deposito in modo realistico e trasparente.
Con Banca CF+, puoi contare su un conto deposito sicuro e trasparente.
Scopri le tipologie di deposito di Banca CF+ e inizia oggi a far crescere il tuo risparmio in modo semplice e sicuro.