Contiene provvedimenti a sostegno di micro, piccole e medie imprese (inclusi i lavoratori autonomi titolari di partita IVA tra cui i professionisti e le ditte individuali) che autocertificano di aver subito in via temporanea carenze di liquidità per effetto dell’epidemia Covid-19, tra cui la possibilità di richiedere la sospensione delle rate o dei canoni di leasing relativi a mutui e altri finanziamenti. Per accedere alle misure, la richiesta doveva essere effettuata dal cliente che non presenta posizioni debitorie classificate come esposizioni deteriorate, entro il 31 gennaio 2021.
Per le imprese che hanno già una moratoria “Cura Italia” in essere fino al 30 giugno 2021, il Decreto-Legge “Sostegni Bis” proroga il termine della sospensione, limitatamente alla sola quota capitale (ove applicabile), dal 1° luglio fino al 31 dicembre 2021 previa comunicazione da parte dell’impresa stessa che può avvenire anche a mezzo email all’indirizzo info@bancacfplus.it (da inviare entro il 15 giugno 2021 specificando nell’oggetto il nome cliente ed il codice rapporto per il quale si richiede la proroga).
Banca CF+ prenderà in carico la richiesta e provvederà a rispondere entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.